Screening patologie oncologiche

Lo screening oncologico è un intervento sanitario di prevenzione cosiddetta secondaria, finalizzata alla diagnosi precoce del tumore o delle alterazioni che possono precederne l'insorgenza.
Il percorso offre:
- consulenze, informazioni e sostegno,
- visita senologica compreso insegnamento autopalpazione,
- prescrizione di accertamenti diagnostici,
- prestazioni previste dalla programmazione regionale per attività di screening.
Lo screening è offerto a persone sane, che non presentano disturbi, in fasce di età considerate potenzialmente a rischio di insorgenza. L'attività funziona "a chiamata": le persone sono invitate per lettera a partecipare allo screening e l'adesione è spontanea. L'esito dello screening può essere negativo e non avere alcun seguito, oppure richiedere ulteriori indagini diagnostiche.